Tematica Funghi

Volvariella bombycina (Schaeff.) Singer, 1951

Volvariella bombycina (Schaeff.) Singer, 1951

foto 318
Foto: B. Baldassari
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Pluteaceae Kotl. & Pouzar, 1972

Genere: Volvariella Speg., 1898

Descrizione

Nonostante si tratti di una specie un po' rara, in alcune zone d'Italia è reperibile senza grandi difficoltà. Cappello da ovoidale a convesso, bianco, poi ocraceo, ricoperto di fibrille e squame più scure, generalmente umbonato, da 5 a 20 cm di diametro. Gambo 7-10 x 0,5-2 cm, slanciato, robusto, carnoso, con la base del piede bulbosa, bianco e liscio. Lamelle fitte, libere al gambo, da biancastre a rosee e poi brunastre. Volva ampia e alta, brunastra. Carne tenera e bianca. Odore: leggero di rape, a volte spermatico, gradevole. Sapore: gradevole, contrariamente ad altre specie dello stesso genere. Spore rosa-ocracee in massa, ellittiche, lisce, 7-10 x 5-6 µm. Commestibilità discreta, previa cottura; consigliabile consumarla nel misto. Di sospetta tossicità se consumata cruda o poco cotta. Attenzione! Data la sua rarità si raccomanda di non raccoglierla! Sicuramente una delle specie più belle e rappresentative del vasto regno dei funghi. Etimologia dal latino bombix = baco da seta, per la presenza delle ornamentazioni setacee sul cappello.

Diffusione

Specie abbastanza rara, fruttifica su legno di latifoglie in decomposizione, in estate-autunno.

Sinonimi

= Agaricus bombycinus Schaeff., Fungorum qui in Bavaria et Palatinatu circa Ratisbonam nascuntur 4: 42 (1774) = Volvaria bombycina (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 99 (1871).


00696 Data: 20/07/1996
Emissione: Funghi
Stato: Afghanistan
00811 Data: 01/01/1997
Emissione: Funghi
Stato: Barbuda

00828 Data: 26/03/2001
Emissione: International Stamp Exhibition "HONG KONG 2001" - Hong Kong, China - Funghi
Stato: Antigua and Barbuda
01748 Data: 12/08/1997
Emissione: Funghi
Stato: Antigua and Barbuda

02447 Data: 03/03/2000
Emissione: Funghi
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
02755 Data: 01/12/2003
Emissione: I funghi
Stato: Guyana

02912 Data: 10/01/1993
Emissione: Funghi
Stato: Korea (North)
03020 Data: 15/06/1998
Emissione: Funghi del mondo
Stato: Lesotho

03468 Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa
Stato: Mexico
Nota: Autoadesivo
03657 Data: 22/01/1998
Emissione: Funghi locali eduli
Stato: New Caledonia

04504 Data: 10/03/1997
Emissione: Funghi
Stato: Gambia
04512 Data: 15/05/2000
Emissione: Funghi
Stato: Gambia